top of page

MAIA presenta “Grande”, il suo nuovo singolo

Dopo l’esordio con "Cuore", MAIA torna con “Grande”, un brano synthwave che denuncia l’omologazione del pensiero contemporaneo.


«Se negli anni ’90 la pecora nera incarnava l’anticonformismo, oggi sembra quasi che pensare con la propria testa sia considerato un limite mentale» – spiega l’autrice del progetto.


Il testo si concentra sull’ironia amara di un refrain che tutti conosciamo: «...lo dice la televisione». Composto interamente dall’autrice e arrangiato con SUNO (ma non solo), "Grande" fonde atmosfere synthwave retrò con liriche taglienti e attuali.




Il cameo inaspettato

Il progetto MAIA parte dall’assunto che l’AI sia soltanto un tool a servizio della creatività umana. A riprova di questo, "Grande" vede anche la partecipazione di Vincenzo Salvia, producer di riferimento della scena synthwave.


«Ci siamo conosciuti per caso sui social: lui mi ha fatto ascoltare alcuni suoi brani, io i miei, e mi ha dato pareri preziosi. Per "Grande", mi ha mandato alcune tracce e consigli di mixing. È stato un bello scambio. Le collaborazioni per me sono linfa vitale e spero ne arrivino molte altre!», racconta l’autrice.




Infatti... nel video l’artista Jesbek

La release è stata accompagnata da un videoclip concettuale creato utilizzando anche alcune immagini dell’artista Jesbek (Alessandro Gioia), artista che intreccia collage, manga e fotografia con atmosfere orientali e vibrazioni cyberpunk. I suoi lavori, già esposti tra Milano e Lisbona, diventano per la prima volta animazioni, dando vita a un racconto visivo surreale dove arte e tecnologia si fondono.


Appena ho visto i suoi lavori” - afferma l’autrice - “mi sono detta: li voglio nel videoclip, sono perfetti!


Diverso dal precedente “Cuore”, il nuovo videoclip non si limita a raccontare, ma diventa un’esperienza immersiva che amplifica il contrasto tra conformismo e libertà di pensiero.


Dopo l’esordio con "Cuore", MAIA torna con “Grande”, un brano synthwave che denuncia l’omologazione del pensiero contemporaneo.


Il contesto di MAIA

MAIA (Music Artificial Intelligence Artist) è l’unico progetto musicale AI italiano interamente guidato da una donna, che scrive, compone e dirige ogni fase creativa.


Dopo "Cuore", apprezzato per la sua lucidità poetica e il tono sobrio lontano dai cliché dell’AI, con "Grande" MAIA consolida la sua voce come coscienza laterale: capace di dire ciò che molti pensano ma pochi osano esprimere.







Salotto Musicale: dalla parte degli artisti emergenti

Entra nella playlist del Salotto Musicale 👉 clicca qui 

Scrivici per pubblicare il tuo comunicato stampa 👉 clicca qui 


bottom of page